Spumante di Cannonau

spumante cannonau


Consapevoli di dover mantenere un ruolo di “guida” nell'enologia sarda la Cantina di Dorgali è stata spesso antesignana di nuovi prodotti che poi, trovando riscontri positivi nel mercato, sono stati oggetto di arricchimento del panorama vinicolo isolano.
Il "Rosa e Luna" e il "Nues" rappresentano al meglio l'aspetto innovativo della nostre produzioni. Due spumanti di Cannonau fini e delicati.

Rosato ed elegante come una rosa, il "Rosa e Luna" è rivolto al mercato Horeca e si differenzia dal secondo per la tipologia di lavorazione e affinamento con permanenza di un mese sulle fecce.

Il Nues acquistabile in versione spumante rosato e bianco potete trovarlo in tutti i punti vendita GDO. Entrambi i nostri spumanti si prestano beneagli aperitivi e a tutto pasto con esclusione del dessert. Si consiglia di accostarli a crudità di pesci, antipasti di mare, primi piatti di mare o di terra, carni bianche, formaggi mediamente stagionati

Novità dalla Terra del Cannonau

Seguici su



fondo-resisto

Cannonau

Cantina Dorgali... in breve

La Cantina Dorgali e i suoi vigneti sono situati nella costa centro orientale della Sardegna. La cooperativa ha oltre 60 anni di storia e oggi è una delle realtà più importante del mondo vitivinicolo sardo. I vini prodotti sono principalmente cannonau ma anche vermentino e spumante. Il territorio di Dorgali rientra integralmente nella "zona classica del cannonau di Sardegna . La stazione romana di "Viniolis", citata nell'itinerario in Sardegna di Antonino Augusto (Itinerarium Antonini), sorgeva molto probabilmente in quello che oggi è il territorio di Dorgali, a testimonianza dell'antica tradizione di produzioni vinicole della zona.
Scopri di più sul nostro Cannonau di Sardegna dando un'occhiata alla sezione terroir

Copyright © 2016 Cantina Sociale Dorgali | Jirifai
Vivi il buon vino e bevi responsabilmente ,

Cantina Sociale Dorgali Società Cooperativa
P.IVA 00056660913
Sede Legale: via Piemonte 11, 08022 Dorgali (NU)