Premi Cantina Dorgali

Il premio Cangrande “Benemeriti della Viticoltura Italiana” è il coronamento di un percorso di sviluppo partito dagli anni 50.

Un grande riconoscimento per Dorgali e per i nostri viticoltori consegnato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella . È stato assegnato seguendo le indicazioni degli Assessorati regionali all'agricoltura che hanno segnalato le aziende che, con la propria attività professionale o imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese.

Di seguito le parole del presidente Lino Fancello:


premio cangrande

Devo essere sincero, al VINITALY quest’anno, credo di avere vissuto uno dei momenti più importanti ed intensi della mia vita professionale.

È stata un’emozione unica, indescrivibile, ricevere le congratulazione dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Un’emozione che vorrei venisse condivisa con tutti gli Amministratori, i Soci, i Dipendenti e i Collaboratori della Cantina di Dorgali.

Il Cangrande “Benemeriti della Viticoltura Italiana” è un prestigioso riconoscimento che viene assegnato a coloro che, con la propria attività professionale e imprenditoriale, hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione.

Non è un premio qualsiasi, è il riconoscimento più importante che può essere attribuito ad un’azienda che opera nel nostro settore, non a caso da quest’anno in occasione del 50° anniversario è intitolato ad Angelo Betti fondatore ed ideatore del Vinitaly.

Il premio alla cantina è un premio a chi ha creduto e crede fermamente che la strada imboccata nove anni fa’ sia quella giusta, non esistono a mio avviso alternative a questo processo di cambiamento e di rinnovamento.

Non è per nulla semplice per una cooperativa emergere nel panorama vitivinicolo nazionale, non ha caso siamo stati l’unica realtà cooperativa premiata.

Riprendo per un attimo, perché credo siano molto eloquenti, le parole espresse dall’Assessore all’Agricoltura, On. Elisabetta Falchi, in occasione del Vinitaly, quando afferma: "La grande qualità della produzione della Cantina di Dorgali, valorizzata anche dai tanti riconoscimenti ricevuti in questi anni, è il risultato dell'impegno e del lavoro attuato in questi anni dai suoi soci, che grazie a investimenti graduali hanno saputo renderla funzionale e produttiva senza mai perdere di vista ciò che rende speciale un vino. Non possiamo dimenticare il ruolo sociale di questa cooperativa nel territorio in cui opera, un territorio che comprende ben 10 Comuni limitrofi a Dorgali, nel quale questo sistema di imprese ha saputo creare un modello di aggregazione, una filiera che funziona e sa vendere il proprio prodotto in Sardegna e sul mercato nazionale e internazionale".

Di seguito i premi e i riconoscimenti che la Cantina Dorgali ha ottenuto dal 1961 ad oggi:

Novità dalla Terra del Cannonau

Seguici su



fondo-resisto

Cannonau

Cantina Dorgali... in breve

La Cantina Dorgali e i suoi vigneti sono situati nella costa centro orientale della Sardegna. La cooperativa ha oltre 60 anni di storia e oggi è una delle realtà più importante del mondo vitivinicolo sardo. I vini prodotti sono principalmente cannonau ma anche vermentino e spumante. Il territorio di Dorgali rientra integralmente nella "zona classica del cannonau di Sardegna . La stazione romana di "Viniolis", citata nell'itinerario in Sardegna di Antonino Augusto (Itinerarium Antonini), sorgeva molto probabilmente in quello che oggi è il territorio di Dorgali, a testimonianza dell'antica tradizione di produzioni vinicole della zona.
Scopri di più sul nostro Cannonau di Sardegna dando un'occhiata alla sezione terroir

Copyright © 2016 Cantina Sociale Dorgali | Jirifai
Vivi il buon vino e bevi responsabilmente ,

Cantina Sociale Dorgali Società Cooperativa
P.IVA 00056660913
Sede Legale: via Piemonte 11, 08022 Dorgali (NU)