Fuili Cantina Dorgali

Fuili

Isola dei Nuraghi IGT

  • Vino dal carattere marcato, capace di invecchiare a lungo, ed affinato in piccole botti francesi.

    • Rubino intenso con leggera unghia granata.
    • Intenso ed ampio con note di frutta matura, in particolare confettura e marmellata. Note leggere di spezie e minerali.
    • Morbido e caldo con discreta presenza acido-tannica bene equilibrata.
    • Ottimo con primi piatti dai condimenti saporosi e a base di legumi e cotiche; carni rosse grigliate e brasate, formaggi di medio-lunga stagionatura. Servire a 18 gradi C stappando 30 minuti prima della mescita.
  • ANNATA VINO PREMIO CONCORSO/GUIDA ANNO
    2000 GOLD MEDAL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2003
    2002 GOLD MEDAL PRAMAGGIORE 2003
    2007 DIPLOMA DI GRAN MENZ. VINITALY CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZ. 2009
    2007 BRONZE MEDAL DECANTER WORLD WINE AWARDS 2009
    2009 COMMENDED DWWA 2014
    2012 SILVER MEDAL MUNDUS VINI 2017
    2012 BRONZE MEDAL DWWA 2017
    2012 GOLD MEDAL BINU CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE 2016
    2012 SILVER MEDAL INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2017
    2012 BRONZE MEDAL DECANTER WORLD WINE AWARDS 2017
    2012 GOLD MEDAL CATAVINUM 2017
    2012 GOLD MEDAL GRENACHES DU MONDE 2017
    2012 ATT. DI MERITO IWC 2016
    2014 90 PT GILBERT & GAILLARD 2020
    2014 SILVER MEDAL CATAVINUM 2019
    Download

scheda shop CONDIVIDI

Ti potrebbero interessare anche

  • Kene

    Kene

    Cannonau di Sardegna DOC

  • Bianco e Luna

    Bianco e Luna

    Vino Spumante Brut

  • Rosa e Luna

    Rosa e Luna

    Vino Spumante

  • D53

    D53

    Cannonau Classico di Sardegna DOC

  • Hortos

    Hortos

    Isola dei Nuraghi IGT

  • Filine

    Filine

    Vermentino di Sardegna DOC

  • Vinìola

    Vinìola

    Cannonau di Sardegna DOC - Riserva

    Novità dalla Terra del Cannonau

    Seguici su



    fondo-resisto

    Cannonau

    Cantina Dorgali... in breve

    La Cantina Dorgali e i suoi vigneti sono situati nella costa centro orientale della Sardegna. La cooperativa ha oltre 60 anni di storia e oggi è una delle realtà più importante del mondo vitivinicolo sardo. I vini prodotti sono principalmente cannonau ma anche vermentino e spumante. Il territorio di Dorgali rientra integralmente nella "zona classica del cannonau di Sardegna . La stazione romana di "Viniolis", citata nell'itinerario in Sardegna di Antonino Augusto (Itinerarium Antonini), sorgeva molto probabilmente in quello che oggi è il territorio di Dorgali, a testimonianza dell'antica tradizione di produzioni vinicole della zona.
    Scopri di più sul nostro Cannonau di Sardegna dando un'occhiata alla sezione terroir

    Copyright © 2016 Cantina Sociale Dorgali | Jirifai
    Vivi il buon vino e bevi responsabilmente ,

    Cantina Sociale Dorgali Società Cooperativa
    P.IVA 00056660913
    Sede Legale: via Piemonte 11, 08022 Dorgali (NU)