La nostra località è una delle realtà più affascinanti della Sardegna per il suo territorio che si estende dal Supramonte al Golfo di Orosei. La frazione di Cala Gonone è il centro pulsante dell'economia turistica dorgalese e ben si sposa con la natura agro-pastorale ed artigianale di Dorgali. Meta fissa per gli appassionati di climbing e diving provenienti da tutta Europa e ragione di vacanza per gli amanti della natura e del bel mare in genere. A Dorgali troverete la Sardegna più autentica caratterizzata inoltre dall'ospitalità che ci contraddistingue.
Vi aspettiamo all'enoteca della Cantina Dorgali per una degustazione di uno dei nostri vini.
Sarà anche l'occasione per farvi raccontare e conoscere meglio il nostro Cannonau.
Il punto vendita è aperto nei seguenti orari, da Luglio a Settembre:
- dal lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 19:30
- sabato: dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 19:30
È necessaria la prenotazione per le degustazioni in enoteca e le visite guidate in cantina:
Mail enoteca@cantinadorgali.com
Tel. +39.0784 96143 (int.5)
Cell. +39 348 4928430
or Chat via WhatsApp
Via La Favorita
08022 Cala Gonone - Dorgali (NU)
Tel. +39.0784.920052 - +39.0784.93047
L'acquario della Sardegna
info@acquariocalagonone.it
Viale Bue Marino, 1
08022 - Cala Gonone (NU)
Tel. +39.346.0366858
AM 9:30-12:30 PM 16:30-23:30 inverno solo AM
ceacalagonone@tiscali.it
C.so Umberto 37, casa Dore
08022 Dorgali (NU)
0784.927236
AM 9.30-12.30 PM 17.00-20.00 lunedì chiuso - INGRESSO GRATUITO
ufficioturismo@dorgali.it
Via Lamarmora
08022 Dorgali (NU)
Tel/Fax: 0784/96721 - Cell. 338.8341618 - 349.4425552-3-4-8
Il museo archeologico è ospitato nei locali delle scuole elementari in via Lamarmora
ghivine@tiscali.it
Strada comunale Dorgali-Cartoe
08022 Cala Gonone - Dorgali (NU)
cell.+39.335.6569072 +39.339.1464112
orari: AM: 9:00-12:00 PM: 15:00-19:00 - estate aperto-inverno su prenotazione
sabbafrisca@gmail.com
La Cantina Dorgali e i suoi vigneti sono situati nella costa centro orientale della Sardegna. La cooperativa ha oltre 60 anni di storia e oggi è una delle realtà più importante del mondo vitivinicolo sardo. I vini prodotti sono principalmente cannonau ma anche vermentino e spumante. Il territorio di Dorgali rientra integralmente nella "zona classica del cannonau di Sardegna . La stazione romana di "Viniolis", citata nell'itinerario in Sardegna di Antonino Augusto (Itinerarium Antonini), sorgeva molto probabilmente in quello che oggi è il territorio di Dorgali, a testimonianza dell'antica tradizione di produzioni vinicole della zona.
Scopri di più sul nostro Cannonau di Sardegna dando un'occhiata alla sezione terroir